Eventi

Eventi

  • Le erbe selvatiche in cucina

     10.00
    Alla scoperta del ricco patrimonio di erbe spontanee commestibili Nei campi aperti al limite del Bosco delle Pianelle, scopriremo grespini, scardaccioni, borraggine, boccioni, ruchetta violacea, senape bianca e tante altre erbe selvatiche ancora, buone da consumare per condire insalate, per preparare gustose frittate, per accompagnare purè di fave e per colorare ciambelle. Sono oltre 400 [...]
  • Trekking di Santo Stefano
    tra boschi e gravine

     16.00
    Escursione guidata tra i boschi Caracciolo e Sant'Antuono, e la gravina di Corneto.  Ci muoveremo dall'Oasi WWF Monte a Sant'Elia per conoscere i segreti della macchia mediterranea e la vita degli animali che frequentano il Parco Naturale Terra delle Gravine. Leccio, corbezzolo, fragno, roverella, fillirea, lentisco, timo arbustivo e il raro corniolo sono alcune delle [...]
  • La Casa Rossa, crocevia di Puglia

     10.00
    In occasione della Giornata della memoria, Cooperativa Serapia vi accompagnerà in uno dei luoghi di commemorazione delle vittime dell'olocausto: "la Casa Rossa" Conosciamo tutti la bellezza e l’originalità architettonica di Alberobello, cittadina che vanta il titolo di patrimonio dell’umanità, forse in pochi però sanno che ad un tiro di schioppo da essa sorge un edificio [...]
  • MUSeCO: ARTI, AMORI E AFFARI A CASA DELL’ACQUAVIVA

     10.00
    Arti, Amori e affari a casa dell'Acquavivacon Giuseppe Lopriore nelle vesti di Paolo Finoglio Una visista esperienziale sulla vita e le opere del pittore che divenne, sotto Giangirolamo d'Acquaviva d'Aragona, consulente artistico della potente casata conversanese.   MUSeCO Pinacoteca“Paolo Finoglio”Ore: 17.30 - Costo 10.00€ (comprensivo del ticket d'ingresso al Polo)Info e prenotazioni:0804958525 oppure 0804959510 (coop. [...]
  • Fish Experience: l’isola del riccio – saperi di ricci

    𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐏𝐎𝐋𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 𝐅𝐈𝐒𝐇 𝐄𝐗𝐏𝐄𝐑𝐈𝐄𝐍𝐂𝐄, 𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐃𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄: 𝗟'𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗔𝗟 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜𝗢 𝗜𝗧𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗘 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜𝗘𝗥𝗢 𝐷𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑡𝑖𝑐𝑖, 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑠𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑒, 𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑖.   Si svolgerà dal 21 al 22 [...]
  • MUSeCO: CACCIA AL TESORO
    A CONVERSANO!

     10.00
    Giochi e altre prove di abilità per scoprire la storia di Conversano Giochi, risoluzione di equazioni matematiche, prove manuali e la produzione di versi in rima saranno necessari per scoprire la storia di Conversano, borgo medievale dalle antiche origini. Saremo tra il castello Acquaviva d'Aragona, dove hanno sede la pinacoteca Paolo Finoglio e il museo [...]
  • MUSeCO: Laboratorio natalizio

     8.00
    Cooking tripod Dopo la spiegazione degli antichi utensili per la lavorazione delle diverse varietà di cerali, esposti nella sezione archeologica, gli utenti apprenderanno le diverse fasi di lavorazione degli stessi, dalla semina, alla raccolta, alla macinazione per ricavarne farine.   Scopriranno le antiche tecniche di cottura che prevedevano l’utilizzo di tripodi in ferro o bronzo, [...]
  • MUSeCO: Befana in pinacoteca

     8.00
    Laboratorio per bambini per creare il cappello della Befana facendosi ispirare dai copricapo dei numerosi personaggi dei quadri conservati nel polo museale di Conversano. L’evento è organizzato dall’ATI Serapia – Armida per MUSeCO nell’ambito della gestione e valorizzazione del Polo museale della città di Conversano. DURATA: dalle 10.00 alle 12.00 TIPOLOGIA TOUR: laboratorio LOCALITÀ: Conversano [...]
  • Erbe, pettole e tombolata nel parco

     12.00
    Raccolta di erbe spontanee commestibili, pettolata e tombolata conviviale nel Parco Regionale delle Dune Costiere Grespini, borragine, cicorie selvatiche, bietola selvatica, rucola, ruchetta violacea e tante altre erbe che, cestini alla mano, impareremo a riconoscere presso l'orto dell'Albergabici (ex Casa Cantoniera ANAS di Montalbano di Fasano), oggi anche Centro Visite del Parco. Dopo il riconoscimento e la raccolta delle [...]