Una paleo-passeggiata in una delle lame più affascinanti e ricche di storia della costa tra Monopoli e Polignano alla scoperta del fantastico mondo dei fossili.
Come in un museo all’aria aperta cammineremo da Cala Incina fino all’incantevole Grotta di Sella, tra i depositi calcarenitici plio-pleistocenici alla ricerca di ricci, bivalvi e rudiste fossili che ci racconteranno la biodiversità del passato e degli animali marini del presente. Un tuffo nella storia geologica per bambini che, come dei veri paleontologi simuleranno una “caccia al fossile”, analizzeranno i reperti ritrovati e realizzeranno, in un laboratorio manuale, dei veri calchi di ammoniti, trilobiti e denti di squalo. Posti limitati
AVVISO IMPORTANTE: linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
DISTANZA INTERPERSONALE: Per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale. PORTARE CON SE LA MASCHERINA: E’ confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina nel caso in cui, spazi ristretti, anche all’aperto, dovessero renderne necessario l’uso per una distanza interpersonale inferiore ai 2 metri. Alle disposizioni d’obbligo di indossare le mascherine, non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni. ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività. A questo proposito E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’evento sarà possibile richiedere rimborso dell’intera quota in caso di disdetta):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7