Eventi

Eventi

  • Cavalli, grotte e masserie

     10.00
    Trekking sui suggestivi monti di Martina tra boschi, gravine, masserie storiche e grotte Un'emozionante escursione nel Parco Regionale Terra delle Gravine che ci porterà ad esplorare Masseria Tagliente, in uno degli angoli più selvaggi del territorio di Martina Franca, tra boschi, grotte e antiche masserie. Il percorso prenderà avvio da Masseria Tagliente, monumentale masseria dall'elegante prospetto [...]
  • Caccia al tesoro tra vicoli e piazze

     0.00
    Caccia al tesoro tra i palazzi, i vicoli e le piazze del centro storico di Martina Franca Percorso animato rivolto principalmente ai bambini e alle famiglie tra i palazzi, i vicoli e le piazze del centro storico di Martina Franca per scoprire i segreti delle sale riccamente affrescate del Palazzo Ducale, animali, foglie e fiori [...]
  • Caccia al tesoro nel bosco

     8.00
    Giochi e prove di abilità lungo i sentieri incantati del Bosco delle Pianelle Un sabato dedicato al gioco, alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti. Nella suggestiva cornice del Bosco delle Pianelle tra querce secolari, corbezzoli e sentieri incantati svolgeremo una caccia al tesoro per tutta la famiglia! Divisi in squadre indagheremo il bosco fino a raggiungere antiche cisterne per [...]
  • Egnazia e il mare

     10.00
    Una visita speciale che ci farà conoscere Egnazia sotto il profilo storico e naturalistico; si parte infatti con una passeggiata tra gli orti e la piana degli olivi monumentali dalle forme scultoree e stravaganti, millenari, contorti e piegati dalla forza del vento. Giunti al mare, scopriremo la flora e la fauna presente in uno dei tratti [...]
  • SOLD OUT!!! Concerto d’archi sul lago

     15.00
    Un’esperienza davvero unica da vivere nel paesaggio olivicolo tra gli ulivi millenari e il Lago di Forcatella. Visiteremo infatti Lago Forcatella, un impianto di affinamento delle acque reflue che produce e distribuisce in agricoltura circa 500 mila mc/anno di acque della migliore qualità, attraverso una rete di distribuzione irrigua, estesa circa 30 km. Il tutto [...]
  • Decameron:
    teatro nel Bosco delle Pianelle

    Lunedì 31 luglio 2023: teatro itinerante nel Bosco delle Pianelle Il ricco, travolgente, inaspettato testo di Boccaccio rivive, con il Decameron, in tutta la sua vigorosa musicalità attraverso stravaganti trovate dal gusto vagamente circense! Gli intrecci buffi, gli equivoci, il blasfemo mondo ecclesiastico, in un tram-tram di novelle divertentissime, emozionanti, inattese risuoneranno nel Bosco delle Pianelle! E […]

  • Snorkeling in tour

     25.00
    Un tuffo nel blu un compagnia dell'ecologa marina Eleonora Meliadò della Cooperativa Serapia alla scoperta del mondo sottomarino delle più belle calette di Monopoli. L'esperienza consiste in una preliminare spiegazione sull’uso corretto dell’ attrezzatura e tecniche di acquaticità con una guida snorkeling certificata NADD. Seguirà la passeggiata acquatica alla scoperta di spugne, pesci e tutti [...]
  • L’incantevole Bosco delle Pianelle

     10.00
    Escursione lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle Escursione lungo i sentieri del Bosco delle Pianelle per conoscere la storia e la natura di uno dei boschi più grandi della Murgia. E tra lecci monumentali e incantevoli gallerie di carpini, raggiungeremo trulli, calcinaie, carbonaie, antiche cisterne per la raccolta dell'acqua piovana, impareremo a riconoscere il respiro [...]
  • MUSeCO Open day Scuole

     0.00
    MUSeCO, acronimo di Musei in Conversano, è il Polo Museale della Città, un’istituzione importante per conoscerne, sotto diversi aspetti, l’arte, la storia e le tradizioni. La sezione più antica del Polo Museale è quella archeologica, divenuta operativa all’inizio degli anni ottanta del secolo scorso, a seguito della volontà dell’Amministrazione comunale di Conversano di istituire un [...]