Punto di partenza della cicloescursione è l’Albergabici, ex Casa Cantoniera Anas diventata centro visite del Parco, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina.
Da qui inizieremo a pedalere lungo il tracciato dell’antica Via Traiana – la strada d’epoca romana che collegava Roma a Brindisi – tornando indietro nel tempo, sino alla preistoria, con la visita al Dolmen di Montalbano, mentre maestosi ulivi secolari ci guideranno fino alla Masseria Li Santuri. Qui scenderemo nel sottosuolo tufaceo per visitare un antico frantoio ipogeo, splendida testimonianza di un passato di lavoro legato all’oro di questa terra: l’olio di oliva.
Sarà poi la volta dell‘Agriturismo Masseria Narducci, dove ci attenderà una degustazione sensoriale organolettica delle due varietà di olio prodotte: Blend di leccino, cima di Melfi e Ogliarola e Monovarietale di Coratina. A fine degustazione un bel bicchiere di vino fresco per i saluti.