This tour has expired
Duration:
18.30 - 20.00
Quota di partecipazione
15 euro (comprensivo di ingresso al Polo Museale)
Raduno
ore 18.30 presso l'infopoint di Conversano (via San Benedetto)
Info e prenotazioni
366 5999514 (Pietro)
Coordinate geografiche
https://maps.app.goo.gl/EaZyBFewKqaMm3DB9 (Infopoint Conversano)

15,00 

Discount:
Departure:
  • 6 Gennaio 2024

Descrizione

Tour di MUSeCO, dai reperti archeologici del periodo peuceta alla Pinacoteca Finoglio, passando per gli abiti d’epoca e i dipinti della mostra temporanea “Tra Otto e Novecento a Conversano e dintorni”.

Un viaggio nel tempo tra fieri cavalli e condottieri, amori e intrighi, sfide tra cristiani e musulmani che sono rappresentati nel ciclo pittorico seicentesco della “Gerusalemme liberata” di Paolo Finoglio e che saranno raccontanti in maniera coinvolgente dalle guide della Cooperativa Serapia.
Sempre nel castello Acquaviva d’Aragona, al primo piano, visiteremo insieme il Museo del Territorio con abiti, indumenti, arredi e oggetti d’abbigliamento di alcune famiglie borghesi meridionali di fine ‘800 e inizi del ‘900, oltre alla mostra temporanea con tele di alcuni paesaggisti pugliesi dal titolo TRA OTTO E NOVECENTO A CONVERSANO E DINTORNI.
Ma la visita guidata del ricco polo museale della Città di Conversano prenderà avvio dalla sezione archeologica presso l’ex Monastero di San Benedetto per scoprire la storia più antica di Conversano tra reperti perlopiù peuceti rinvenuti nel territorio.
L’evento è organizzato dall’ATI Serapia – Armida per MUSeCO nell’ambito della gestione e valorizzazione del Polo museale della città di Conversano, nonchè in collaborazione con l’infopoint Conversano.
E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità entro 24 ore prima dell’evento (entro le stesse 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
  • bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN  IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
  • PayPal al link paypal.me/serapia;
  • Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7I