L’officina delle api
L’officina delle api
Temi e obiettivi: conoscenza della biologia delle api, il ruolo che esse hanno all’interno di un ecosistema e l’importanza della loro presenza in campo agro-alimentare, il tutto immerso nella splendida cornice del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere oppure della Riserva Naturale Bosco delle Pianelle.
Descrizione: Il programma prevede inizialmente una breve lezione teorica sulla biologia delle api, sulla conoscenza dei loro prodotti e l’utilizzo degli attrezzi dell’apicoltore. Il tutto sarà integrato da presentazioni multimediali all’interno dell’aula didattica del Centro Visite del Parco (Albergabici – ex Casa Cantoniera di Montalbano di Fasano oppure Centro visite del Bosco delle Pianelle).
Al termine dell’esperienza il gruppo si sposterà per la visita guidata presso la zona umida del Parco dune costiere denominata “Fiume Morelli” e l’omonima lama, oppure in alcuni campi fioriti del Bosco delle Pianelle, dove i ragazzi potranno ammirare le peculiarità dei luoghi approfondendo la conoscenza della flora e delle piante mellifere. Tutti i partecipanti, al termine dell’esperienza, potranno degustare del miele biologico offerto per l’occasione.