L’officina delle api
L’officina delle api
Durata:
3 ore
Luogo
Giardino Botanico di Selva di Fasano (BR)
Prezzo
6 euro, comprensivi di servizio di una guida ogni 25 paganti.
Note
abbigliamento comodo e cappellino
Pranzo (opzionale)
in masseria convenzionata al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
Per tutti gli insegnanti accompagnatori e ragazzi con disabilità
Sconto:
Temi e obiettivi: conoscenza della biologia delle api, il ruolo che esse hanno all’interno di un ecosistema e l’importanza della loro presenza in campo agro-alimentare, il tutto immerso nella splendida cornice della Selva di Fasano.
Descrizione: Il programma prevede inizialmente una breve lezione teorica sulla biologia delle api scrutandole a lavoro, in tutta sicurezza in un’arnia da osservazione. Scopriremo i prodotti delle api (miele, cera, propoli, ecc.) e conosceremo gli attrezzi dell’apicoltore. Inoltre i ragazzi potranno ammirare le peculiarità dei luoghi approfondendo la conoscenza della flora e delle piante mellifere presenti.
Durata:
3 ore
Luogo
Giardino Botanico di Selva di Fasano (BR)
Prezzo
6 euro, comprensivi di servizio di una guida ogni 25 paganti.
Note
abbigliamento comodo e cappellino
Pranzo (opzionale)
in masseria convenzionata al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
Per tutti gli insegnanti accompagnatori e ragazzi con disabilità
Sconto: