Trekking panoramico sui colli di Monopoli fino all’incantevole chiesa rurale di San Michele in Frangesto
Il cammino prenderà avvio dal punto di decollo degli appassionati del volo con parapendio dove la vista spazia dal territorio di Monopoli a quello della marina di Ostuni. Un trekking mozzafiato che, dalle pendici calcaree della scarpata murgiana, attraverso il fondo di una gravina, ci permetterà di scendere di quota fino alla millenaria piana olivetata non prima di aver attraversato letteralmente una lussureggiante galleria vegetale di specie tipiche della macchia mediterranea. Seguendo i sentieri e gli antichi tratturi del SIC “Murgia dei trulli” sarà possibile scorgere le prime fioriture primaverili e quelle delle orchidee spontanee. I muretti a secco e gli scultorei carrubi secolari faranno da cornice alle peculiari colture dell’agro monopolitano. Percorreremo poi una vecchia mulattiera, utilizzata in passato per la transumanza, che ci consentirà di risalire di quota fino a raggiungere l’incantevole chiesa in stile romanico pugliese di San Michele in Frangesto (XII sec); qui un incredibile panorama sarà la migliore chiusura di un cammino ricco di emozioni, natura e storia.