H2OLTRE…
IL PARCO
H2OLTRE…
IL PARCO
Durata:
2,5 ore
Luogo
Fiume Morelli nel Parco Regionale "Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo" - Ostuni
Prezzo
€ 4, servizio di 1 guida ogni 20 partecipanti
Note
abbigliamento comodo, k-way e cappellino
Pranzo (opzionale)
in una delle masserie convenzionate a marchio "Parco Dune Costiere" al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
1 ogni 25 paganti e per tutti gli insegnanti accompagnatori
Serapia consiglia
nel pomeriggio al costo aggiuntivo di 3 euro a partecipante: un laboratorio didattico sull'orto, passeggiata nel centro storico di Fasano e presso il Museo della Casa alla fasanese, passeggiata nel centro storico di Ostuni, la città bianca.
Sconto:
Temi e obiettivi:
conoscenza delle proprietà e delle caratteristiche dell’acqua (solubilità, colore, sapore, odore, peso) attraverso l’esperienza, la sperimentazione e il gioco; riflessione sugli usi che l’uomo fa dell’acqua (igiene, cucina, agricoltura e pesca).
Descrizione:
passeggiata tra le acque risorgive di Fiume Morelli e il vicino tratto di costa, intervallata da laboratori di sperimentazione del colore, del sapore e dell’odore dell’acqua. Spiegazione dei diversi utilizzi che l’uomo ha fatto dei “luoghi dell’acqua” presenti nel Parco Dune Costiere, per soddisfare le proprie esigenze economiche e alimentari.
Durata:
2,5 ore
Luogo
Fiume Morelli nel Parco Regionale "Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo" - Ostuni
Prezzo
€ 4, servizio di 1 guida ogni 20 partecipanti
Note
abbigliamento comodo, k-way e cappellino
Pranzo (opzionale)
in una delle masserie convenzionate a marchio "Parco Dune Costiere" al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
1 ogni 25 paganti e per tutti gli insegnanti accompagnatori
Serapia consiglia
nel pomeriggio al costo aggiuntivo di 3 euro a partecipante: un laboratorio didattico sull'orto, passeggiata nel centro storico di Fasano e presso il Museo della Casa alla fasanese, passeggiata nel centro storico di Ostuni, la città bianca.
Sconto: