In occasione della Giornata della memoria, Cooperativa Serapia vi accompagnerà in uno dei luoghi di commemorazione delle vittime dell’olocausto: “la Casa Rossa”
Conosciamo tutti la bellezza e l’originalità architettonica di Alberobello, cittadina che vanta il titolo di patrimonio dell’umanità, forse in pochi però sanno che ad un tiro di schioppo da essa sorge un edificio storico, che durante il secolo scorso ha visto vicende oscure della storia del nostro Paese. Stiamo parlando della “Casa Rossa” che, nata come Istituto Agrario, fu requisita negli anni trenta dal regime fascista per diventare, campo di internamento, concentramento, transito, confino e prigionia. Questo luogo, che è stato attraversato da vicende dolorose, è anche testimonianza ed esempio di umanità e solidarietà della comunità di Alberobello che, lontana dai pregiudizi e discriminazioni, in quegli anni si è attivata per l’accoglienza e l’integrazione di chi era visto come nemico. Il nostro cammino prenderà avvio proprio da questo luogo di grande valenza storica e umana, immerso in una lussureggiante campagna in località Albero della Croce.
Percorreremo poi bianchi sentieri e antiche mulattiere delimitate muretti a secco e stradine di campagna che incorniciano distese di seminativi punteggiati da fragni e roverelle monumentali. E poi masserie, trulli-palmento, pascoli, ci faranno strada sulla via del ritorno. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA! Posti limitati
AVVISO IMPORTANTE: Linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
DISTANZA INTERPERSONALE: per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale.
ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività.
E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7
In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. Per chi ne è in possesso, al posto del codice fiscale, è possibile indicare il codice di lotteria, partecipando così alla lotteria degli scontrini. In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: TREKKING CASA ROSSA, DATA ESCURSIONE, NOME COGNOME del referente della prenotazione.