I racconti
Progetto Tourismed – seconda fase
- 17 Ottobre 2018
- Posted by: admin_serapia
- Categoria eventi

La cooperativa Serapia e i pescatori delle marinerie da Mola di Bari a Carovigno aderenti al progetto Tourismed coordianato da Haliéus, ONG del sistema Legacoop, ripartono con le loro attività il 20 ottobre prossimo, con un ciclo di escursioni gratuite che vedranno protagonisti la pesca sostenibile e il turismo esperienziale legato al mare.
Si è infatti nel vivo della seconda fase di questo bellissimo progetto, iniziato ad aprile scorso con una serie di incontri organizzati presso l’Albergabici a Montalbano di Fasano; esso è co-finanziato dal programma europeo Interrreg-Med, che vuol testare e trasferire un modello di pescaturismo nelle zone costiere d’Italia, Cipro, Grecia, Albania, Francia e Spagna come un prototipo che miri a promuovere un approccio al turismo sostenibile, favorendo al contempo la preservazione dell’ecosistema marino e la tradizionale cultura di pesca all’interno della regione mediterranea.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre, si comincerà dal porto di Torre Canne.
Da qui infatti, sia sabato che domenica, partiranno 2 tour, uno alle ore 10,00 e l’altro alle ore 11,30, grazie ai quali i pescatori locali Adriano Argento ed i fratelli Conversano, al timone delle loro rispettive imbarcazioni da pescaturismo “Angelo” e “Francesco”, coadiuvati da Marialucrezia Colucci e da Alessandra Sallustio, biologhe e guide della cooperativa Serapia, faranno vivere a 10 visitatori per volta una esperienza emozionante da veri marinai.
Durante 1 ora di navigazione, si potrà assistere alle intense operazioni di ritiro delle reti, tra la costa di Torre Canne e quella di Savelletri, con uno sguardo a volte focalizzato sul mondo del mare con le sue mille sfumature scientifiche e non, e altre volte verso l’entroterra, ricco di storie e biodiversità, con l’intento di coglierne le speciali interazioni ambientali che rendono così unico questo tratto di costa adriatica.
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, ma vista l’esiguità dei posti a disposizione è necessaria la prenotazione sul sito www.cooperativaserapia.it nella sezione EVENTI oppure telefonando al 328 6474719 (Marialucrezia Colucci).
Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito web https://tourismed.interreg-med.eu/