Punto di partenza della cicloescursione è l’Albergabici, ex Casa Cantoniera Anas diventata centro visite del Parco, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina.
Da qui inizieremo a pedalere lungo il tracciato dell’antica Via Traiana – la strada d’epoca romana che collegava Roma a Brindisi – tornando indietro nel tempo, sino alla preistoria, con la visita al Dolmen di Montalbano, mentre maestosi ulivi secolari ci guideranno fino agli specchi d’acqua retrodunali di fiume Morelli, a ridosso della lunga spiaggia sabbiosa che arriva a Torre Canne.
Sarà poi la volta delle scenografiche masserie fortificate del territorio tra Fasano e Ostuni. Una lunga strada bianca ci porterà alla cinquecentesca masseria Difesa di Malta: qui ha sede l’azienda agroalimentare “Nobile Tradizione Pugliese”, specializzata nella coltivazione di ortive e nell’attività conserviera, che ci aprirà le porte per una gustosa degustazione di sottoli di produzione propria (carciofi, melanzane, pomodori secchi, zucchine, fave, patè di olive nere, patè di peperoncino, patè di olive marroni) accompagnati da buon pane a lievitazione naturale. Il tutto servito con posate e piatti biodegradabili.