Mottola,
tra mandorli in fiore
e civiltà rupestre
Mottola,
tra mandorli in fiore
e civiltà rupestre
Guida
Pietro Chiatante
Categoria
€ 15.00
Durata:
10.00 - 17.00
Tipologia tour:
Trekking storico - naturalistico
Località:
Quota di partecipazione
15 euro (comprende escursione guidata e ticket di ingresso alle chiese rupestri); 5 euro (dai 6 ai 10 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino dai 6 ai 10 anni partecipa gratuitamente
Raduno
ore 9.45 sul sagrato della chiesa della Madonna del Carmine di Mottola (TA) (Madonn Abbasc)
Percorso
ad anello, lunghezza circa 12 km., di bassa - media difficoltà. Alcuni tratti con roccia affiorante
Note
indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo. Portare acqua, fotocamera e colazione a sacco
Coordinate geografiche
40°36,741' N - 17°2,070' E (Chiesa Madonna del Carmine di Mottola)
Contatto prenotazioni
366 5999514 (Pietro)
€ 15.00
Sconto:
Escursione a Mottola tra mandorli in fiore, antiche strade di campagna ed inaspettati luoghi scavati nella roccia
Percorso panoramico lungo stradine di campagna e passatoi delimitati da antichi muretti a secco tra mandorli in fiore, olivi secolari, rosmarino e verdi pascoli, prime orchidee selvatiche, chiese rupestri e villaggi medievali scavati nella roccia, un percorso fatto di storie e di uomini, di natura e di bellezza, nel cuore del Parco Regionale Terra delle Gravine.
Punto di partenza sarà la chiesa medievale di Santa Maria del Carmine, nota come Madonna Abbasc, in campagna, da cui raggiungeremo, e visiteremo, Sant’Angelo in Casalrotto con le case-grotta e la splendida San Nicola, chiesa rupestre completamente affrescata alla maniera di Bisanzio.
In collaborazione con le guide di IAT Mottola.
La guida

Pietro Chiatante
Appassionata guida naturalistica. In ogni escursione trovo il piacere della scoperta e della condivisione.
Durata:
10.00 - 17.00
Tipologia tour:
Trekking storico - naturalistico
Località:
Quota di partecipazione
15 euro (comprende escursione guidata e ticket di ingresso alle chiese rupestri); 5 euro (dai 6 ai 10 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino dai 6 ai 10 anni partecipa gratuitamente
Raduno
ore 9.45 sul sagrato della chiesa della Madonna del Carmine di Mottola (TA) (Madonn Abbasc)
Percorso
ad anello, lunghezza circa 12 km., di bassa - media difficoltà. Alcuni tratti con roccia affiorante
Note
indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo. Portare acqua, fotocamera e colazione a sacco
Coordinate geografiche
40°36,741' N - 17°2,070' E (Chiesa Madonna del Carmine di Mottola)
Contatto prenotazioni
366 5999514 (Pietro)
€ 15.00
Sconto: