Tra la città messapica di Manduria e la suggestiva salina dei fenicotteri.
Una giornata per scoprire la ricca storia e la natura di Manduria.
Al mattino visiteremo il parco archeologico delle Mura Messapiche e il museo di Manduria che conserva interessanti reperti rinvenuti nella necropoli della città messapica, oltre al suggestivo Fonte Pliniano.
Ci trasferiremo, ognuno con il proprio mezzo, a Torre Colimena per consumare il pranzo a sacco e svolgeremo una passeggiata nell’area protetta del Litorale Tarantino Orientale lungo la spiaggia, tra le dune, la macchia mediterranea e la salina fino al tramonto.
Ed è proprio la salina dei monaci che ci regalerà l’emozionante incontro con i fenicotteri rosa.
Con l’ausilio del cannocchiale osserveremo da vicino, inoltre, gabbiani corallini, volpoche, mestoloni e tante altre specie di uccelli acquatici.
POSTI LIMITATI E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
PAGAMENTO ANTICIPATO con una delle seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7Il pagamento con satyspay è legato al piano Cashbank. Inoltre per chi ha aderito al piano della LOTTERIA DEGLI SCONTRINI è importante comunicarci il codice.
In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente OGGETTO: Manduria, 12 febbraio 2023, NOME COGNOME del referente della prenotazione.