Punto di partenza della cicloescursione è l’Albergabici, Casa Cantoniera ANAS e Centro Visite del Parco Dune Costiere, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina. Da qui inizieremo a pedalare nella campagna tra Ostuni e Fasano lungo il tracciato dell’antica Via Traiana – strada romana che collegava Roma a Brindisi – tornando indietro nel tempo, sino alla preistoria, con la visita al Dolmen di Montalbano, mentre maestosi ulivi secolari ci guideranno fino alla Masseria Li Santuri. Qui scenderemo nel sottosuolo calcareo per visitare un antico frantoio ipogeo, splendida testimonianza di un passato di lavoro legato all’oro di questa terra: l’olio di oliva. Di ritorno all’ Albergabici – centro visite del parco Regionale delle dune Costiere, ci attende una piccola degustazione di olio EVO prodotto da aziende olivicole del Parco. Posti limitati. Credits photos: RAMOS PHOTO STUDIO
AVVISO IMPORTANTE
Linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
DISTANZA INTERPERSONALE: per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale.
ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività. A questo proposito
E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità entro 24 ore prima dell’evento (entro le stesse 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7
In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. In tutte le modalità di pagamento riportare nell’oggetto: NOME DELL’EVENTO, DATA ESCURSIONE, NOME COGNOME del referente della prenotazione.