Partendo da San Marco, storica contrada del territorio di Locorotondo, inizieremo un viaggio fatto nel cuore della Murgia dei Trulli. Prima tappa sarà il canale principale dell’Acquedotto Pugliese che, in questo tratto ancora poco conosciuto, rivela tutta la sua selvaggia bellezza.
Ripercorrendo la storia di questo fiume nascosto di Puglia, faremo il pieno di natura pedalando lungo macchie boscose e querce monumentali e attraverseremo i suggestivi ponti canale dell’acquedotto costruiti agli inizi del ‘900, fino al più imponente: il Ponte di Cecca. Qui si apre una vista mozzafiato sulla verde vallata del Canale di Pirro e sui pendii boscosi della Selva di Fasano, immaginando il mare Adriatico.
Lasciato l’acquedotto, ci ritroveremo improvvisamente in Valle d’Itria, tra Martina Franca e Alberobello, e sarà un vero piacere pedalare lungo tranquille stradine di campagna, vigneti e oliveti, contrade di trulli, masserie e vivere l’atmosfera familiare di questa terra magica.