Il bestiario medievale in puglia
Il bestiario medievale in puglia
Durata:
2,5 ore
Luogo
centro storico di Trani o di Bari
Prezzo
€ 6,00, servizio di 1 guida ogni 20 partecipanti
Note
abbigliamento comodo, k-way e cappellino
Pranzo (opzionale)
in masseria convenzionata al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
1 ogni 25 paganti e per tutti gli insegnanti accompagnatori
Serapia consiglia
nel pomeriggio al costo aggiuntivo di 4 euro a partecipante: una passeggiata naturalistica presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia; una visita guidata a Castel del Monte, Patrimonio Unesco.
Sconto:
Temi e obiettivi: conoscenza dell’arte e del simbolismo medievale in Puglia
Descrizione: visita guidata del tutto particolare dei monumenti storico-artistici di Trani o Bari: si andrà alla ricerca di elementi zoomorfi e si spiegherà il significato secondo l’antico bestiario medievale. Che significato hanno gli elefanti della monofora della cattedrale di Trani? E l’aquila sul portale orientale del castello di Bari ha lo stesso significato dell’aquila che campeggia sul pulpito della cattedrale?
Durata:
2,5 ore
Luogo
centro storico di Trani o di Bari
Prezzo
€ 6,00, servizio di 1 guida ogni 20 partecipanti
Note
abbigliamento comodo, k-way e cappellino
Pranzo (opzionale)
in masseria convenzionata al costo di euro 15 a partecipante
Gratuità
1 ogni 25 paganti e per tutti gli insegnanti accompagnatori
Serapia consiglia
nel pomeriggio al costo aggiuntivo di 4 euro a partecipante: una passeggiata naturalistica presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia; una visita guidata a Castel del Monte, Patrimonio Unesco.
Sconto: