Per scoprire gli usi tradizionali delle piante spontanee e le tracce degli animali selvatici
Percorreremo suggestivi sentieri all’ombra di lecci secolari e di rari carpini, raggiungeremo l’Albero del Capitano e la Pentima del Cavallo, inaspettato belvedere sulla gravina delle Pianelle.
Ci lasceremo trasportare dalla delicatezza delle foglie, dai tappeti di muschio e dai primi ciclamini in fiore, dalle eleganti felci e dalla frescura dei lecci secolari per scoprire gli usi tradizionali delle piante spontanee e le tracce degli animali selvatici.
POSTI LIMITATI.
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’evento è possibile disdire e ricevere il rimborso dell’intera somma versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia;