Alla scoperta del ricco patrimonio di erbe spontanee commestibili
Nei campi aperti al limite del Bosco delle Pianelle, scopriremo grespini, scardaccioni, borraggine, boccioni, ruchetta violacea, senape bianca e tante altre erbe selvatiche ancora, buone da consumare per condire insalate, per preparare gustose frittate, per accompagnare purè di fave e per colorare ciambelle.
Sono oltre 400 le piante spontanee commestibili e noi ne conosceremo alcune, ne apprezzeremo gli usi e le proprietà. Portate cestini e coltello, mi raccomando!
La passeggiata si concluderà con un momento conviviale, accanto al fuoco, alla Foresteria Bosco delle Pianelle. Tra un bicchiere di vino e l’altro degusteremo frittate di erbe selvatiche, purè di fave accompagnate da cicorielle, pane e ricotta di Masseria Cappella, insalate miste con le erbe di campo, ciambella con fiori di calendula e scorza di arancia.