Le note di violini, viola e violoncello tra le tele del Finoglio
Una serata allietata dai “Classici per caso“, quartetto d’archi al femminile che si esibirà nella Pinacoteca di MUSeCO, musei in Conversano, presso il Castello Acquaviva d’Aragona. Tra le tele barocche di Paolo Finoglio che raccontano La Gerusalemme Liberata di Tasso attraverso amori, duelli e giardini si svolgerà il concerto d’archi con un repertorio classico e tradizionale. Sarà l’occasione per scoprire le meraviglie del polo museale di Conversano a partire dalla Pinacoteca del Finoglio. Il biglietto di ingresso sarà, infatti, spendibile entro il 31 dicembre 2022 per poter accedere e visitare le altre sezioni di MUSeCO (museo archeologico e museo del territorio). L’evento è organizzato dall’ATI Serapia – Armida per MUSeCO nell’ambito della gestione e valorizzazione del polo museale di Conversano. POSTI LIMITATI. E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7
In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. Per chi ne è in possesso, al posto del codice fiscale, è possibile indicare il codice di lotteria, partecipando così alla lotteria degli scontrini. In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: CONCERTO D’ARCHI, 5 novembre 2022, NOME COGNOME di colui che effettua il pagamento.