Ciclo-trekking tra gli ulivi monumentali e visita guidata al giardino botanico di “Lama degli Ulivi”
Un ciclo-trekking a Monopoli nel cuore della piana “olivetata” di Puglia, dove i grandi verdi patriarchi hanno fatto la storia di un popolo dedito alla terra e al mare. Saranno i monumentali olivi della campagna di Monopoli che ci indicheranno “la giusta via” tra antiche edicole Mariane, muretti a secco e Masserie fortificate. Tra queste visiteremo Masseria Conghia, nell’omonima contrada, con le sue imponenti mura e le garitte indispensabili per la difesa del prezioso oro di Puglia preda in passato di popoli ostili che arrivavano dal vicino mare. Pedaleremo ancora fino a Masseria Mammella altro gioiello incastonato alle pendici della Murgia dove, oltre al corpo masserizio, ammireremo un meraviglioso frantoio ipogeo scavato nella roccia, tra i più grandi e ben conservati di Puglia, dove aleggiano ancora la fatica e il sudore di uomini e donne di un tempo.
Di ritorno, visiteremo un luogo dove più di duemila specie diverse di piante, provenienti da ogni parte del mondo, convivono in perfetta armonia. Si rimirano, s’intrecciano e fioriscono insieme. E’ il Giardino Botanico “Lama degli Ulivi”, ubicato all’interno dell’azienda Vivaistica Capitanio Stefano. Un luogo in cui le distanze geografiche sono annullate e il tempo appare come sospeso, proprio come nella chiesa rupestre di Santa Cecilia che visiteremo tornando ai tempi dei monaci basiliani. Sarà un ricchissimo viaggio sensoriale, condotto dalle guide della Cooperativa Serapia, tra natura e storia. Posti limitati. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. Per chi ne è in possesso, al posto del codice fiscale, è possibile indicare il codice di lotteria, partecipando così alla lotteria degli scontrini.
In tutte le modalità di pagamento riportare nell’ oggetto: NOME DELL’EVENTO, DATA ESCURSIONE, NOME COGNOME del referente della prenotazione.