BIOLAB al Faro di Torre Canne

Laboratorio di Biologia marina e visita al museo del faro
DOMENICA 2 Aprile ore 10:00
ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Parco Dune Costiere

  • BIOLAB al Faro di Torre Canne

     10.00
    Una passeggiata per giovani scienziati e tutta la famiglia in una delle località del Parco Regionale delle Dune Costiere. Partendo dalla spiaggia, andremo alla scoperta di tanti tesori, come conchiglie, parti di animali e piante, le alghe più strane che il mare porta sulla spiaggia dopo le mareggiate. Ci sposteremo poi all’interno del Faro di [...]
  • In bici sulla Via dell’olio

     25.00
    Punto di partenza della cicloescursione è l’Albergabici, Casa Cantoniera ANAS e Centro Visite del Parco Dune Costiere, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina. Da qui inizieremo a pedalare nella campagna tra Ostuni e Fasano lungo il tracciato dell’antica Via Traiana – strada romana che collegava Roma a Brindisi – tornando indietro nel tempo, [...]
  • In bici nel Parco Regionale delle Dune Costiere

     15.00
    Ciclo passeggiata lungo la via Francigena del Sud tra gli ulivi monumentali del Parco Regionale delle Dune Costiere Punto di partenza della cicloescursione è l’Albergabici, Casa Cantoniera ANAS e Centro Visite del Parco Dune Costiere, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina. Da qui inizieremo a pedalare nella campagna tra Ostuni e Fasano lungo [...]
  • Erbe, pettole e tombolata nel parco

     12.00
    Raccolta di erbe spontanee commestibili, pettolata e tombolata conviviale nel Parco Regionale delle Dune Costiere Grespini, borragine, cicorie selvatiche, bietola selvatica, rucola, ruchetta violacea e tante altre erbe che, cestini alla mano, impareremo a riconoscere presso l'orto dell'Albergabici (ex Casa Cantoniera ANAS di Montalbano di Fasano), oggi anche Centro Visite del Parco. Dopo il riconoscimento e la raccolta delle [...]
  • Trekking dell’Immacolata,
    dagli olivi monumentali al mare
    nel Parco Dune Costiere

     15.00
    Trekking nel Parco delle Dune Costiere, immersi tra oliveti monumentali, verdi pascoli, dune, ginepri e il blu del mare Dalla piana degli olivi monumentali ci spingeremo a piedi sino al mare e alla costa sabbiosa del Parco Dune Costiere lungo sentieri, sentieri e strade brecciate. Partendo da località Difesa di Malta, nome evocativo del fatto [...]
  • Raccolto e mangiato: le erbe selvatiche in cucina

     10.00
    Riconoscimento delle erbe spontanee commestibili nel Parco Regionale delle Dune Costiere Grespini, borragine, cicorie selvatiche, scardaccioni, rucola, ruchetta violacea e tante altre erbe da scoprire! Cestini alla mano impareremo a riconoscere le principali specie di erbe commestibili. Dopo un piccolo laboratorio sul riconoscimento delle piante edibili del nostro territorio presso il giardino dell'Albergabici (Centro Visite [...]
  • Trekking di San Lorenzo nel Parco Dune Costiere

     10.00
    Emozionante escursione dal tramonto alla notte tra gli olivi monumentali, il mare e le stelle del Parco Regionale delle Dune Costiere Percorrendo il ciglio di un piccolo fiume fossile tra erbe aromatiche e monumentali olivi dalle forme scultoree e stravaganti, secolari, millenari, contorti e piegati dalla forza del vento, giungeremo al mare, sulle spiagge del Parco [...]
  • ###SOLD OUT### Ciclonotturna sulla Via Francigena con “panzerottata”

     20.00
    Punto di partenza della cicloescursione è l'Albergabici, ex Casa Cantoniera Anas diventata centro visite del Parco, con servizio di ospitalità, noleggio biciclette e ciclofficina. Da qui inizieremo a pedalare lungo il tracciato dell'antica Via Traiana - la strada romana che collegava Roma a Brindisi - verso il frantoio ipogeo di masseria Li Santuri, mentre maestosi ulivi [...]
  • BIOlab: un giorno da biologi marini

     10.00
    Passeggiata naturalistica e laboratorio di biologia marina per piccoli scienziati nel Parco Una passeggiata per giovani scienziati e tutta la famiglia nel Parco Regionale delle Dune Costiere alla scoperta dei tanti tesori, come conchiglie, parti di animali e piante, le alghe più strane che il mare porta sulla spiaggia durante i mesi invernali. Muniti di [...]