This tour has expired
Duration:
10:00-13:00
Tour Type:
Trekking
Location:
Prezzo
10.00 €
(da 6 a 10 anni: 5.00 €)
Raduno
ore 10:00 presso la Parrocchia S. Maria Maddalena e S. Marco Evangelista (Chiesa a trullo)
Percorso
ad anello, lunghezza 5 km circa, difficoltà bassa tra sentieri battuti e stradine asfaltate
Note
Indossare abbigliamento comodo, scarpe da trekking o da ginnastica. Si consiglia di portare acqua o bibite
Contatto guida
347 0081412 (Francesco)

10,00 

Discount:
Departure:
  • 19 Aprile 2025

Descrizione

Trekking naturalistico, con le guide della Cooperativa Serapia, tra antiche contrade e la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese

Il cammino prenderà avvio dal borgo rurale di San Marco, situato nel territorio di Locorotondo ed immerso nella lussureggiante campagna tra il Canale di Pirro e la Valle d’Itria. Da qui è possibile ammirare anche l’azzurro dell’adriatico tra le folte chiome di boschi di fragno e roverella, un posto davvero unico della nostra Puglia.

Percorrendo piccoli sentieri e antiche mulattiere, in men che non si dica, ci ritroveremo tra fragni, lecci e roverelle. Il percorso intercetta stradine di campagna, disegnate dai muretti a secco che limitano piccolissimi fazzoletti di terra dove antichi uliveti spadroneggiano, lasciando un po’ di spazio solo a qualche isolato trullo-palmento. Giungeremo poi al canale principale dell’Acquedotto Pugliese, oggi divenuto per buona parte un percorso naturalistico ambito da escursionisti provenienti da ogni parte d’Italia. Proprio questo tratto dell’Acquedotto Pugliese, e cioè quello che da Locorotondo si spinge verso Alberobello e Putignano, possiamo ben dirlo, è tra i più interessanti dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, architettonico e storico. A farci da guida, sul cammino del ritorno, saranno i suoni e i profumi di antiche contrade, le pietre dei trulli e dei casolari come fossimo sospesi nel tempo tra l’adriatico e la Valle d’Itria. Posti limitati!

 

E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):

In caso di pagamento on line (bonifico, paypal o satyspay) è obbligatorio comunicare il codice fiscale di chi ha effettuato il pagamento. In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: TREKKING SAN MARCO, DATA ESCURSIONE, NOME COGNOME del referente della prenotazione.