Descrizione
Conversazioni in biblioteca su piante e animali selvatici della Murgia di sud – est
Nell’ambito della gestione di parte dei servizi della Biblioteca Comunale di Martina Franca la Cooperativa Serapia organizza 3 appuntamenti in biblioteca per saperne di più sulle piante e sugli animali selvatici della Murgia di Sud – Est.
Dai lecci secolari e dalle orchidee selvatiche del Bosco delle Pianelle ai voli degli affascinanti rapaci che frequentano il Parco Terra delle Gravine sino ai tradizionali usi popolari delle piante spontanee in Valle d’Itria, le conversazioni, supportate da proiezioni e da materiale naturale che sarà osservato in biblioteca, toccheranno tutti questi luoghi naturali del territorio di Martina Franca, espressione della ricca biodiversità della Murgia di Sud – Est.
Agli appuntamenti dei sabati pomeriggio in biblioteca si assoceranno escursioni guidate la domenica mattina nel Bosco delle Pianelle, nel Parco Terra delle Gravine e in Valle d’Itria.
Segue il programma completo delle conversazioni e delle escursioni guidate:
sabato 29 GENNAIO ore 17 – 19
Il Bosco delle Pianelle, tra lecci, fragni e orchidee selvatiche (conversazione)
c/o Biblioteca Comunale “I. Chirulli” – Palazzo Ducale di Martina Franca
domenica 30 GENNAIO ore 10 – 13
L’incantevole Bosco delle Pianelle (escursione guidata)
c/o Foresteria Bosco delle Pianelle – S.P. Martina Franca – Massafra km 14+900
sabato 12 FEBBRAIO ore 17 – 19
Il Parco Terra delle Gravine, tra voli di rapaci e le tracce degli animali selvatici (conversazione)
c/o Biblioteca Comunale “I. Chirulli” – Palazzo Ducale di Martina Franca
domenica 13 FEBBRAIO ore 10 – 13
La gravina di Palagianello (escursione guidata)
c/o piazza Paolo Giovanni II – Palagianello
sabato 19 FEBBRAIO ore 17 – 19
Etnobotanica in Valle d’Itria, usi tradizionali delle piante spontanee (conversazione)
c/o Biblioteca Comunale “I. Chirulli” – Palazzo Ducale di Martina Franca
domenica 20 FEBBRAIO ore 10 – 13
Erbe selvatiche in cucina (escursione guidata)
c/o contrada Mezzoprete – S.P. Martina – Cisternino
Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle normative anti-covid. GREEN PASS obbligatorio ed utilizzo di mascherina FFP2 per l’ingresso in biblioteca. E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia
- Satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7Il pagamento con satyspay è legato al piano Cashbank.Inoltre per chi ha aderito al piano della LOTTERIA DEGLI SCONTRINI è importante comunicarci il codice.
In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: CONVERSAZIONI IN BIBLIOTECA, la data dell’incontro, NOME COGNOME del referente della prenotazione.