Descrizione
A Grottaglie si producono due grandi eccellenze di Puglia: la ceramica e l’uva da tavola.
La città si trova alle propaggini delle Murge tarantine, tra grotte e olivi che raccontano la sua storia millenaria. Il suo nome indica l’origine che la stessa ha avuto, infatti, a partire nella seconda metà del X secolo quando, nelle grotte ricavate nelle pareti delle gravine limitrofe, come per esempio la Gravina di Riggio, si rifugiarono gli abitanti di alcuni villaggi vicini.
Il centro storico oggi presenta la Chiesa Matrice, dalle forme romaniche. Di certo però il cuore della città antica è il Castello Episcopio, costruito dai vescovi di Taranto alla fine del XIV secolo, interessante luogo di visita. All’interno è possibile visitare il Museo della Ceramica dove sono esposti i vari contenitori in terracotta dall’ VIII secolo a. C. al XX secolo, provenienti da collezioni pubbliche e private.