This tour has expired
Duration:
2,5 ore (mattina o pomeriggio, orari da concordare)
Tour Type:
Passeggiata
Location:
Partenza
parcheggio in via Caravaggio – Grottaglie (TA) (N 40°31,809’ – E 17°25,933’)
Arrivo
parcheggio in via Caravaggio – Grottaglie (TA) (N 40°31,809’ – E 17°25,933’)
Serapia consiglia
sosta ad una bottega figulina del Quartiere delle Ceramiche, per provare a usare il tornio e creare un oggetto di terracotta tradizionale come per esempio “lu pumu”, il bocciolo portafortuna che la suocera regalava alla futura nuora per augurarle prosperità.
Lunghezza percorso
2,5 km circa
Costo a persona
(sono previste tariffe speciali per gruppi, associazioni e agenzie viaggi): in italiano e in inglese 10€ a partecipante, 5€ i bambini da 6 a 10 anni. Costi visita di una bottega figulina in grotta e laboratorio della ceramica (opzionale): 5€ a partecipante
La quota comprende
passeggiata guidata nel centro storico di Grottaglie
Info e prenotazione
+ 39 328 6474719, + 39 366 5999514 – info@cooperativaserapia.it

10,00 

Discount:
Seleziona una data:

Descrizione

A Grottaglie si producono due grandi eccellenze di Puglia: la ceramica e l’uva da tavola.

La città si trova alle propaggini delle Murge tarantine, tra grotte e olivi che raccontano la sua storia millenaria. Il suo nome indica l’origine che la stessa ha avuto, infatti, a partire nella seconda metà del X secolo quando, nelle grotte ricavate nelle pareti delle gravine limitrofe, come per esempio la Gravina di Riggio,  si rifugiarono gli abitanti di alcuni villaggi vicini.

Il centro storico oggi presenta la Chiesa Matrice, dalle forme romaniche. Di certo però il cuore della città antica è il Castello Episcopio, costruito dai vescovi di Taranto alla fine del XIV secolo, interessante luogo di visita. All’interno è possibile visitare il Museo della Ceramica dove sono esposti i vari contenitori in terracotta dall’ VIII secolo a. C. al XX secolo, provenienti da collezioni pubbliche e private.