This tour has expired
Duration:
dalle 11:00 alle 12:30
Tour Type:
Passeggiata naturalistica
Location:
Raduno
ore 11:00
"VIVAI CAPITANIO" parcheggio
Percorso
Facile (1 km. circa). Adatto anche in carrozzina.
Note
Scarpe comode. Portare mascherina al seguito
Coordinate geografiche
40.924224, 17.302369
Contatto prenotazioni
347 0081412 (Francesco)
Costo
10 euro
Gratis per i bambini fino a 6 anni.

10,00 

Discount:
Departure:
  • 6 Gennaio 2022

Descrizione

Visita guidata al giardino botanico di “Lama degli Ulivi”

C’è un luogo in Puglia dove le diverse varietà di piante del mondo convivono in perfetta armonia. Si rimirano, s’intrecciano e fioriscono insieme. Un luogo in cui le distanze geografiche sono annullate e il tempo appare come sospeso. E’ il Giardino Botanico “Lama degli Ulivi”, ubicato all’interno dell’azienda Vivaistica Capitanio Stefano, a Monopoli in Contrada Conchia. Possiamo definirla un’autentica opera d’arte, un percorso naturalistico unico, magico, sorprendente. All’interno del Giardino Botanico, la parola d’ordine è “armonia”. Rimarrete incantati: sarà un viaggio sensoriale e non solo in natura, condotto dalla Cooperativa Serapia, tra frantoi ipogei e chiese rupestri.  Un giardino incantato!

MERCOLEDì 8 dicembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30

IMPORTANTE: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – in fase di prenotazione indicare il giorno prescelto. Qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti per lo svolgimento della visita guidata, la Cooperativa Serapia si riserva di annullare l’evento previo avviso e rimborso dei paganti. Si specifica inoltre che NON E’ PREVISTA la visita della “Casa delle farfalle” perché temporaneamente non agibile.

 

AVVISO IMPORTANTE

Linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITA’ e sotto la propria responsabilità, tutti i partecipanti dovranno compilare un modulo di autocertificazione on line nel rispetto delle norme stabilite nell’Ordinanza n.237 della Regione Puglia. In caso di presenza di minorenni il modulo dovrà essere compilato da chi ne ha la patria potestà, il tutto nel rispetto delle leggi relative alla privacy.

Il modulo è accessibile al seguente indirizzo web: https://bit.ly/COVID_AUT_ESC (guida: Francesco Angiulli; titolo attività: LAMA DEGLI ULIVI; per la data di nascita selezionare l’anno e successivamente il giorno e il mese)

DISTANZA INTERPERSONALE: per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale.

PORTARE CON SE LA MASCHERINA: è confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina nel caso in cui, spazi ristretti, anche all’aperto, dovessero renderne necessario l’uso per una distanza interpersonale inferiore ai 2 metri. Alle disposizioni d’obbligo di indossare le mascherine, non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni.

ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività.

E’ PREFERIBILE LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):

In tutte le modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: LAMA DEGLI ULIVI, DATA ESCURSIONE, NOME COGNOME di colui che effettua il pagamento.